Archivio Storico Fondazione ISEC

Greppi, Antonio

Tipologia Persona

Date di esistenza

Luogo di nascita
Angera
Data di nascita
1894-06-26
Luogo di morte
Milano
Data di morte
1982-10-22

Attività e/o professione

Qualifica
Politico

Biografia / Storia

Antonio Greppi, combattente nella prima guerra mondiale, nel 1919 si iscrisse al Partito socialista italiano e durante gli anni del regime fascista fu a più riprese arrestato per la sua attività di antifascista. Dopo l'8 settembre 1943 prese parte attiva alla Resistenza nell'VIII Brigata Matteotti. Si ricorda di lui il figlio Mario, caduto da partigiano in via San Michele del Carso a Milano, ucciso disarmato dalla milizia fascista, il 23 agosto 1944. Nel dopoguerra, nominato dal Cln, fu sindaco di Milano (1945-1951).

Fascicolo

Fondo