"Poesie milanesi copie complete"
Tipologia Livello
Data cronica
- 1923 ottobre 2-1945 luglio 18
Numerazione provvisoria
- Prefisso
- 9.02
Numerazione
- Prefisso
- Busta 6, Fascicolo 9.2
Contenuto
- Poesie in dialetto milanese, manoscritte e dattiloscritte, recanti a margine o tra le rime correzioni dell'autore: "L'arca de Noè'"; "Mi' e la luserta"; "Mi' e la lumaga"; "Cain" (3 copie); "La rivolta di gainn"; "Terzinn al sciur cont venin, rescio' de la famiglia Meneghina"; "Liron liran tra sveli e andorment"; "El pures e el pioeucc"; "Al sindech Mangiagall"; "Quater sonitt in Meneghin a sora l'ann che vaa a quell che ven".
Alcune poesie sono raggruppate sotto il titolo "Stori de besti": "El gamber", "Sora i mosch", "Una vegia storia. La scigala e la formiga" (1 manoscritto e 1 dattiloscritto), "La mosca in del latt", "La lusiroeula e el gatt" (3 copie dattiloscritte), "L'anguilla e 'l lusc".
Altre sono raggruppate sotto il titolo "Bestialita senza intenzion": "Mama", "L'e' rivada...", "El pecaa original" (2 copie), "L'omm e la scimbia overosia la crasion del mond" (3 copie), "Dopo vint ann: guardemm innanz!", "El vermen solitari" , "Fontanell de Milan" (2 copie), "El boeu e l'asen la nott de Natal".
Sono presenti inoltre "minute e spunti" utili alla stesura delle poesie
Note dell'archivista
- Appunto di servizio: 1923 ottobre 2, 1927 maggio 29 , 1941 agosto 11 - 1945 luglio 28. 18 poesie senza data cronica. Alcune poesie si presentano in più copie e stesure.