Appunti, bozze preparatorie e stesure definitive (manoscritte e dattiloscritte) di saggi e discorsi su : Ovidio, Cicerone, Catullo, Giovenale, Lucano, Marziale, Claudiano, Properzio.
Note dell'archivista
Appunto di servizio: La maggior parte di queste riflessioni letterarie e filologiche di Pollini hanno dato luogo a conferenze pubbliche e a seguire pubblicazioni di opuscoli e libri quali:
"Catullo, conferenza tenuta al circolo Filologico milanese", Milano, La cultura e il libro, 1934
"Giovenale, conferenza detta all'Associazione per lo sviluppo dell'alta cultura", Milano, Tip. L.Comba, 1935;
"Marziale, conferenza detta all'Associazione per lo sviluppo dell'alta cultura", Milano, Tip. L.Comba, 1936
"Properzio, Lucano", Milano, Associazione per lo sviluppo dell'alta cultura, 1937.
E' inoltre presente l'opuscolo di Gino Francesco Gobbi, "Carmi di Catullo in versi italiani", Milano, Luigi Trevisini Editore, 1931.