Opuscoli e stampa su politica europea
Tipologia Livello
Data cronica
- 1979-1989
Numerazione
- Prefisso
- b. 26 fasc. 99
- Numero definitivo
- 99
Contenuto
- ‘La sinistra per l’Europa’ (a cura di), Appello per la costituzione del centro di iniziativa La sinistra per l’Europa, s.l., a cura dell’A., s.d.; M. Albertini ... [et al.], Kant la pace l’Europa. Atti del convegno di studi tenuto a Pavia il 10 marzo 1982, s.l., Istituto di filosofia dell’Università di Pavia, 1983; Organigramma della Commissione delle Comunità europee, Bruxelles, Ceca, Cee, Ceea, 1979; Comitato per la pace del Comune di Torino, Comitato amici della Polonia, Centro culturale Piergiorgio Frassati, Identità culturale dell’Europa le vie della pace. Atti del Colloquio internazionale, Torino 19-22 gennaio 1984, Milano, Aic, 1984; G. Napolitano, G. Cervetti, S. Segre, Il Pci e la sinistra europea, a cura di G. Matteoli, Roma, Claudio Salemi, s.d.; G. Cervetti, Note sul congresso della socialdemocrazia tedesca, estratto da “Critica marxista”, 1986, n. 5; Una nuova Italia nell’Europa senza frontiere. Mercato interno europeo: problemi e prospettive, s.n.t.; G. Vilella (a cura di), Le Marche e l’Europa. Modello marchigiano, mercato comunitario, politiche comunitarie, s.l., s.n., 1988; Quale Europa? I comunisti italiani e le elezioni europee, s.n.t.; Lombardia Europa 1984, s.n.t.; “Schede europee”, Commissione delle comunità europee, 1991, gen.-ago., n. 1-8; “Urss oggi”, Ufficio stampa dell’Ambasciata dell’Urss, 1982, a. XI, gen., n. 1; “Rinascita”, 1989, a. 46, 8 lug., n. 26; “Il Moderno”, l’innovazione nella società, nell’economia e nella cultura, 1989, a. 5, giu., n. 42; “Europa Italia”, Gruppo comunista e apparentati del Parlamento europeo, Quaderni n. 3, 6, 10.